
Introduzione alla IA Generativa e alle sue Applicazioni
Cosa è l'IA generativa e perché sta ridefinendo i confini del possibile attraverso tecnologie che permettono alle macchine non solo di apprendere ma anche di creare
Cosa è l'IA generativa e perché sta ridefinendo i confini del possibile attraverso tecnologie che permettono alle macchine non solo di apprendere ma anche di creare
Una guida introduttiva ai concetti del machine learning e data science per principianti. Orientati con dei consigli diretti proprio a te che sei novizio e che vuoi diventare un esperto di machine learning
Una guida introduttiva agli algoritmi di clustering: cosa sono, quali sono, perché sono importanti e come valutarli nel contesto dell'analisi dei dati e la data science
Impara come usare la PCA in Python e Sklearn per trasformare un dataset multidimensionale in un numero arbitrario di dimensioni e visualizzare i dati ridotti con Matplotlib
Una guida a servire un modello di machine learning via API con FastAPI, Pydantic e Sklearn
Scopri come funziona K‑Means, impostare K con il metodo del gomito, eseguire il clustering in Python con Sklearn e interpretare e visualizzare i risultati. Include una panoramica di metriche di performance e confronti con altri algoritmi di clustering.
Il data leakage rappresenta, insieme all'over/underfitting, la causa principale di fallimento di progetti di machine learning che vanno in produzione. Scopri come evitarlo in questo articolo.
Come approcciare al riconoscimento delle immagini e delle cifre MNIST con una rete neurale convolutiva usando Keras e TensorFlow
Fai scelte intelligenti per la tua strategia aziendale: quando utilizzare il machine learning e quando optare per soluzioni più semplici. Esplora i vantaggi e le sfide dell'adozione dei modelli di apprendimento automatico per prendere decisioni informate